Fondata il 12 maggio del 1513, è la più antica dell'intera diocesi di Sessa Aurunca. Anticamente aveva sede presso l'omonima chiesa sita in Via dei Ferrari, oggi non più esistente.
La sua sede attuale è presso la chiesa di San Eustachio, detta "l' Annunziata". Celebra la sua festa nel giorno del 3 febbraio, festa di San Biagio. Svolge la propria processione penitenziale il Lunedì Santo mattino.
I confratelli indossano saio e cappuccio di colore bianco e la mozzetta (con il cordone) di color "vinaccia". Sullo stemma è raffigurato un mezzo busto di San Biagio, di proprietà della Confraternita, esposto nella Chiesa dell'Annunziata.
- Testo tratto da "Compendio dell' evoluzione giuridica delle Confraternite" a cura di Alberto Verrengia.