MARTEDI' SANTO - Processioni penitenziali

La mattina del Martedì Santo incominciano a muoversi in processione gli incappucciati dell'Arciconfraternita del SS. Crocifisso e Monte dei Morti, partendo dalla Chiesa Francescana di S. Giovanni a Villa.



Questi congregati sono caratterizzati dal saio e dal cappuccio entrambi neri e dalla mancanza della mozzetta, inutile in quanto il cappuccio è molto lungo. Sullo stesso cappuccio spicca uno stemma che rievoca la crocifissione.


Questa congregazione organizza anche la funzione dell' Ufficio delle Tenebre nella sera del Mercoledì Santo, chiamato anche "Terremoto", e la Processione dei Misteri della sera del Venerdì Santo, portando in spalla i Misteri della Passione del Cristo alla luce di falò e cantando il Miserere.





Nel pomeriggio poi, partecipa ai riti penitenziali l'Arciconfraternita della SS. Concezione, che partiva una volta dalla Chiesa dell'Immacolata, annessa al convento. Dichiarata pericolante questa sede, i confratelli con la mozzetta celeste dell'Immacolata sono stati ospitati in varie chiese, S. Stefano, S. Anna, S. Agostino e ancora S. Stefano; oggi, invece, la processione parte dalla chiesa di S. Giovanni a Piazza.


* * Esprimo il mio doveroso e sentito ringraziamento ai carissimi amici Pasquale e Rosario Ago per avermi concesso di pubblicare il presente materiale fotografico ed alcune loro note sulla Settimana Santa sessana.